La nostra storia

Chi Siamo

Jardin de Beutè e l'olio di Argàn

L‘olio di Argàn è un olio di origine vegetale fra i più preziosi e benefìci in natura. Le sue numerose proprietà antiossidanti, idratanti e curative, già conosciute da secoli dalle popolazioni berbere del Marocco, che ne fanno un prodotto naturale impiegato sia nel settore cosmetico sia farmaceutico.

Che cos'è l'olio d'Argàn

Conosciuto anche come olio marocchino per la sua provenienza, l’olio di argan è un olio dagli innumerevoli benefici  che si estrae dai semi della pianta di Argania spinosa, arbusto tipico dell’Africa del Nord, in particolare della zona sud del Marocco, più in particolare nella pianura del Souss. 

Un olio vegetale preziosissimo e coltivato in modo ecosostenibile, proprio come la raccolta dei frutti da cui viene estratto, il frutto viene raccolto da terra quando è ormai secco e cade dalla pianta. Per avere un litro di olio occorrono tre giorni di lavoro di una donna.

Cosmetica

L’olio d’Argan è conosciuto per le sue proprietà emollienti, idratanti e antiossidanti. Una delle sue qualità più apprezzate è quella di idratare profondamente senza ungere, viene impiegato come rimedio naturale per rafforzare i capelli e per idratare la pelle con effetto anti-age. Gli acidi grassi e le vitamine di cui è costituito (Vitamina A, Vitamina F. acido linoleico, acido linolenico, Omega 3 e Omega 6) stimolano la rigenerazione cellulare donando alla pelle un aspetto giovane e salutare. Sono molti i prodotti cosmetici che si possono preparare con l’olio d’Argan: da uno scrub naturale per il corpo insieme a sale da cucina) ad uno scrub delicato per le labbra insieme allo zucchero) a un rimedio per le smagliature post-gravidanza. Coadiuvante ideale per i massaggi, se ne utilizzano poche gocce nell’acqua del bagno per rendere la pelle più levigata e priva di impurità.

Medicina

Ha un alto potere cicatrizzante e disinfettante. Da applicare quindi su bruciature e scottature e ideale anche come doposole, per curare la psoriasi, di cui riduce il senso di prurito e la conseguente desquamazione cutanea L’olio d’Argan possiede dei fitosteroli che agevolano l’assorbimento del colesterolo nel sangue e regolarizzano il metabolismo dell’organismo in maniera naturale. Di conseguenza aiuta a rinforzare l’apparato digerente e il sistema immunitario ed evita so- stanzialmente disturbi cardiaci e dermatologici.

a

Lorem ipsum dolo r sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore